Soprannomi per gli Orologi Rolex

I primi soprannomi per gli orologi Rolex sono apparsi nei forum qualche anno fa. Al giorno d’oggi, collezionisti di tutto il mondo, case d’asta, rivenditori e appassionati usano questo soprannomi per identificare un Rolex. Alcuni di loro già rappresentano icone riconosciute nel mondo del collezionismo Rolex, come ad es. il Paul Newman o il James Bond; altri soprannomi sono relativamente nuovi e divertenti. Oggi vogliamo condividere con voi alcuni dei più usati “nicknames” Rolex:

Bart Simpson
Nel quadrante della referenza 5513 la forma della corona ricorda i capelli a spazzola del personaggio dei cartoni animati Bart Simpson, da qui il soprannome di “Bart Simpson Dial”.

Batgirl
GMT-Master II con lunetta blu e nera con bracciale Jubilee.

Batman
GMT-Master II con lunetta blu e nera con bracciale Oyster.

Bluesy
Con il termine "Bluesy” si definiscono tutti i Submariner in acciaio e oro (Rolesor) dotati di quadrante e lunetta blu. Ciò include le referenze 16803, 16613, 116613 e 126613.

Buckley
Un tipo di quadrante del Day-Date o Datejust che presenta numeri romani dipinti e non applicati. Il soprannome deriva da John Buckley, collezionista/commerciante di New York e grande appassionato di questo particolare quadrante.

California Dial
Nel “California dial” troviamo nella parte superiore i numeri romani e in quella inferiore i numeri arabi.

Coke o Coca-Cola
GMT-Master con lunetta rossa e nera.

Cookie Monster
Nel 2020 Rolex lancia un Submariner con la ref. 126619LB con quadrante nero e lunetta blu soprannominato subito COOKIE MONSTER. Cookie è un grande mostro dal pelo blu e grosse orbite degli occhi rotanti che ricordano il quadrante con grandi indici delle ore.

Double Red
Submariner con doppia scritta in rosso.

Eye of Tiger
GMT-Master con quadrante bronzo denominato “occhio di tigre” per la somiglianza tra il suo colore e l'iride della tigre.

Feet first
Quadrante che mostra la profondità prima in “piedi” e poi in “metri”.

Gabus
Cronografo con cassa quadrata (Ref. 8206).

Hulk
Submariner, ref. 116610LV, con quadrante e lunetta di colore verde.

James Bond
Submariner “no date” without watch-crown protection (ref. 6204, 6205, 6200, 6538, 6538A, 6536, 6536/1, 5508, 5510).

Kermit
Submariner Date con lunetta verde (ref. 16610LV).

Leopard
Daytona in oro giallo, ref. 116598 SACO, con cinturino in pelle maculata e un quadrante disegnato a macchia di leopardo.

Meters first
Quadrante che mostra come profondità prima i “metri” e poi i “piedi”.

Padellone
La storia del FASI DI LUNA Rolex ha inizio nel 1949 con la realizzazione della referenza 8171 (ø 38 mm.), meglio conosciuta come “Padellone” (soprannome dato dai collezionisti italiani per l’importanza delle sue dimensioni in rapporto al periodo di produzione).

Panda
Daytona con quadrante bianco e contatori neri.

Patrizzi
Daytona con contatori virati verso il marrone (ref. 16520).

Paul Newman
Grafica e abbinamenti cromatici molto esclusivi per il quadrante “Newman” (fondo chiaro-contatori scuri o fondo scuro-contatori chiari).

Paul Newman John Player Special - “JPS”
Rarissimo quadrante P.N. con la stessa combinazione di colori della livrea John Player Special Lotus Formula 1 degli anni ‘70 (nero e oro).

Pepsi
GMT-Master con lunetta rossa e blu.

Pikachu Dial
Un modello di Rolex Daytona, ref. 116508 e 116518LN, con quadrante champagne e quadrantini ausiliari neri. Il soprannome di "Pikachu” è stato dato per via della sua combinazione di colori che ricorda il popolare personaggio Pokémon: PIKACHU.

Polipetto / Octopus
Sea-Dweller realizzato per il Nucleo Sommozzatori della Polizia di Stato con referenza 16600T. Sul quadrante il logo del Reparto: un polipetto.

Pussy Galore
GMT-Master con cassa più spessa (ref. 6542).

Rainbow
Nei modelli Rainbow la scala tachimetrica della lunetta è sostituita da zaffiri nella sequenza cromatica a formare l’arcobaleno.

Root Beer
Nei modelli GMT “Root Beer” l’inserto della lunetta è bicolore: marrone e oro.

Smurf
Submariner in oro bianco con lunetta e quadrante di colore blu.

Sprite / Mancino
Ref. 126720VTNR con lunetta nera/verde e corona di carica sulla parte sinistra della cassa.

Starbucks
Una via di mezzo tra un Kermit e un Hulk con lunetta verde e quadrante nero.

Stella
Day-Date vintage con quadrante realizzato in smalto colorato.

Steve McQueen / Freccione
Primo Explorer II con ref. 1655.

Texano
In produzione solo per due anni circa, la referenza 5100 con cassa imponente in oro massiccio è stata soprannominata TEXANO perché ricordava il carattere poco diplomatico ma rude e prepotente di un ricco magnate del Texas.

Triple Six
Sea-Dweller (ref. 16660).
Potete trovare tutti questi modelli nei tre volumi “NEW ROLEX ENCYCLOPEDIA”.
Scoprirete anche molti altri soprannomi Rolex e sarete in grado di conoscere tutto ciò che riguarda gli orologi Rolex moderni e vintage a partire dal 1905 fino ai giorni nostri.
In Stessa categoria
- Perchè comprare direttamente da Guido Mondani Editore i migliori libri sugli orologi da polso Rolex e Patek Philippe
- Stime aggiornate di tutti gli orologi Rolex moderni e d’epoca
- Anteprima del libro "Patek Philippe Nautilus & Aquanaut"
- ROLEX DAYTONA: i quadranti Rolex in alcuni casi si ossidano e cambiano colore
- La prefazione del libro sui DAYTONA A CARICA MANUALE è scritta da “I Signori Del Tempo”